Condizioni di Vendita
Le presenti condizioni generali di vendita regolano termini e modalità per la vendita dei prodotti distribuiti da OPS Srl.
Ogni contratto stipulato tra OPS Srl e terze parti per la vendita di prodotti è disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, che costituiscono parte integrante di ogni proposta, ordine o conferma d’ordine di acquisto.
Le condizioni di vendita applicabili a ciascun ordine sono quelle in vigore al momento dell’effettuazione dell’ordine.
- Prodotti, prezzi e caratteristiche
1.1 Salvo diversa indicazione, i prezzi dei prodotti pubblicati da OPS Srl sono da intendersi IVA esclusa. I prezzi riportati da OPS Srl annullano e sostituiscono quelli precedenti e sono soggetti alla disponibilità effettiva dei prodotti. OPS Srl si riserva il diritto di confermare o modificare i prezzi indicati sul proprio sito web, nei cataloghi o nel materiale pubblicitario al momento della conferma dell’ordine da parte del cliente. Prima di procedere al pagamento è necessario attendere la conferma da parte di OPS Srl.
1.2 Le caratteristiche tecniche e funzionali dei prodotti pubblicati da OPS Srl sui propri siti sono quelle fornite dai rispettivi produttori. OPS Srl non garantisce l’accuratezza o la completezza di tali informazioni. Le immagini dei prodotti sono solo a scopo indicativo e non vincolanti, rappresentano la categoria di appartenenza piuttosto che i dettagli specifici. Per ricevere immagini e schede tecniche dettagliate, è possibile contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo email: info@ops-srl.it. Le caratteristiche tecniche e i prezzi pubblicati sono soggetti a modifiche senza preavviso.
- Ordini e Fatturazione
2.1 La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati sarà emessa da OPS Srl al momento della spedizione dei prodotti al cliente. Se il cliente è titolare di Partita IVA e desidera ricevere la fattura a nome della propria attività, dovrà indicare tale richiesta al momento dell’ordine, fornendo tutti i dati necessari per l’emissione della fattura. In caso contrario, OPS Srl non emetterà la fattura e la vendita sarà considerata come rivolta a un soggetto privato, con l’emissione di un regolare scontrino fiscale, in conformità con il Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n.24.
- Modalità di pagamento
3.1 Il pagamento dei prodotti ordinati e delle eventuali spese di spedizione può avvenire tramite le seguenti modalità:
Bonifico Bancario: le coordinate bancarie saranno inviate dopo che avrete effettuato l’ordine e ricevuto la nostra fattura. La causale del bonifico deve includere il numero d’ordine e il nome della persona che ha effettuato l’ordine. Poiché i tempi di elaborazione di un bonifico non sono immediati, è possibile accelerare il processo inviando una copia del bonifico effettuato via email, assicurandosi che tutti i dettagli, in particolare il numero di C.R.O. (codice di autorizzazione della transazione), siano chiaramente leggibili. Inviate la copia al seguente indirizzo: info@ops-srl.it.
- Consegna dei prodotti
4.1 Tutte le spese di consegna indicate da OPS Srl sono a carico del cliente salvo accordi commerciali specifici. Le consegne vengono normalmente effettuate tramite corriere. Per spedizioni in Italia OPS Srl applica le seguenti spese:
- a) da 0 a 10 kg – 15,00€
- b) da 11 a 30 Kg – 25,00 €
- c) da 31 a 50 kg – 30,00 €
4.2 I termini di consegna forniti da OPS Srl si riferiscono ai prodotti disponibili nei propri magazzini e, sebbene siano valutati con attenzione, non sono vincolanti per OPS Srl. L’azienda si riserva il diritto di confermare o modificare tali termini in base alle proprie esigenze effettive. Eventuali ritardi nella consegna non danno diritto al cliente di rifiutare la merce né di richiedere risarcimenti o indennizzi.
4.3 Eventuali condizioni e termini di consegna speciali devono essere previamente concordati tra il cliente e OPS Srl e devono essere accettati per iscritto da OPS Srl.
4.4 La tempistica di consegna varia a seconda che la consegna venga fatta in Italia o all’estero. Ulteriori informazioni sulle tempistiche e costi trasporto per l’esterosaranno comunicate prima di emettere fattura.
4.5 Le spese di giacenza sono a completo carico del cliente nel caso in cui venga fornito un indirizzo di spedizione incompleto o errato.
4.6 OPS Srl si riserva il diritto di addebitare spese accessorie, come i costi di imballaggio o di incasso, che saranno chiaramente indicate al momento della conferma dell’ordine.
4.7 Il Venditore si impegnerà al massimo per rispettare i termini di consegna indicati nell’offerta o nella conferma d’ordine; tuttavia, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, tali termini non possono essere considerati essenziali.
- Rischi
5.1 Ai sensi del D.Lgs 22 maggio 1999, n. 185, la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario. Pertanto, OPS Srl non si assume responsabilità per furti, danneggiamenti o ammanchi totali o parziali. Il rischio di danno o perdita del prodotto si trasferisce al destinatario al momento della spedizione del bene, ossia quando il pacco viene consegnato al corriere incaricato della consegna al cliente. La merce sarà spedita assicurata solo se esplicitamente richiesto dal cliente, con un costo aggiuntivo per il servizio.
5.2 È fondamentale che il cliente, al ricevimento della merce, verifichi quanto segue:
L’imballo sia integro, non danneggiato, bagnato, alterato o manomesso, inclusi i sigilli di chiusura (nastro adesivo, reggette, ecc.).
Il numero dei colli ricevuti corrisponda a quello indicato nel documento fiscale che li accompagna.
La merce sia conforme a quanto indicato nel documento fiscale.
5.3 Eventuali danni, discrepanze nel numero dei colli o ritardi nella consegna devono essere immediatamente segnalati al corriere al momento della consegna, annotando la dicitura “ritiro con riserva” sul documento fiscale. Tali segnalazioni devono essere confermate via e-mail a OPS Srl entro otto giorni solari. Non verranno accettate contestazioni per merce danneggiata, schiacciata o mancante se non è stata apposta alcuna riserva al momento della consegna. Senza un documento di riserva motivato, i reclami non saranno accettati e non ci sarà alcun risarcimento. Ai sensi dell’art. 1495 del Codice Civile, non si accettano reclami oltre gli 8 giorni dalla ricezione della merce. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà sollevare contestazioni riguardo alle caratteristiche esteriori della merce o al numero dei colli ricevuti.
- Garanzie sui prodotti
6.1I prodotti venduti da OPS Srl sono coperti da una garanzia di 24 mesi, in conformità al D.Lgs 2 febbraio 2002, n. 24. Questa normativa distingue tra beni di consumo destinati all’uso privato e quelli destinati all’uso professionale. La garanzia di 24 mesi si applica esclusivamente ai beni di consumo destinati all’uso privato. Per i beni utilizzati nell’ambito di attività professionali o imprenditoriali, si applica la normale disciplina generale sulla vendita prevista dal codice civile. In particolare, OPS Srl offre una garanzia di 12 mesi per l’uso professionale e di 24 mesi per l’uso privato. Per dimostrare l’uso esclusivamente privato, sarà necessario presentare lo scontrino fiscale, mentre per l’uso professionale sarà richiesta la fattura.
6.2 La garanzia copre esclusivamente i difetti di fabbrica e la non conformità del prodotto. Ad eccezione della sostituzione dei prodotti difettosi o non conformi, OPS Srl non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso, anche improprio, del prodotto da parte del destinatario. OPS Srl garantisce l’integrità e la validità dei prodotti proposti nel catalogo attraverso controlli qualitativi. Nel caso in cui la merce risulti difettosa o non conforme, l’acquirente deve inviare una comunicazione con raccomandata A/R a OPS Srl entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale comunicazione può essere anticipata via email all’indirizzo info@ops-srl.it, purché confermata con raccomandata A/R entro 48 ore.
- Diritto di recesso
7.1 Ai sensi del D.Lgs n. 206 del 2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, il cliente può esercitare il diritto di recesso restituendo il prodotto acquistato e richiedendo la sostituzione o il rimborso. Il diritto di recesso si applica solamente alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati per finalità inerenti la propria attività lavorativa da rivenditori e aziende.
7.2 Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto per i contratti: di fornitura di beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi rapidamente; di fornitura di prodotti già utilizzati dal consumatore;
7.3 Il diritto di recesso, nel caso di vendita di prodotti a distanza, dovrà essere esercitato dal cliente, a pena di decadenza, mediante l’invio di lettera raccomandata A/R a OPS Srl, via Travnik 18/2 San Dorligo della Valle (TS), entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti. La comunicazione di cui sopra può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica alla casella di posta elettronica info@ops-srl.it.
7.4 Tutti i prodotti resi dovranno essere inutilizzati, perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale, ed essere assolutamente nelle stesse condizioni in cui erano al momento della consegna.
7.5 Tutti i resi dovranno essere previamente autorizzati per iscritto da OSP Srl. Il cliente se autorizzato, potrà rispedire a proprie spese il prodotto al seguente indirizzo: OPS Srl, via Travnik 18/2 San Dorligo della Valle (TS).
7.6 Una volta ricevuti i prodotti, autorizzato il reso e verificato la loro integrità OPS Srl provvederà entro 30 giorni ad accreditare al cliente, mediante bonifico bancario, il costo dei prodotti restituiti (come indicato in ricevuta), trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del cliente. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (cod. ABI, CAB, numero conto corrente).
- Limitazione di responsabilità
8.1 La responsabilità di OPS Srl, derivante dall’esecuzione o dalla mancata esecuzione del contratto, dalla garanzia, da fatto illecito o da responsabilità oggettiva, non potrà in nessun caso superare il valore del prodotto a cui tale responsabilità si riferisce.
8.2 In nessun caso OPS Srl potrà essere responsabile per mancato guadagno o perdita di profitto, o per il mancato uso o fermo tecnico del prodotto a cui tale responsabilità si ricollega.
8.3 La responsabilità del Venditore è limitata ai soli Prodotti forniti e ai termini previsti nel precedente articolo. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il funzionamento difettoso di sistemi o macchine realizzati dal Compratore o da terzi utilizzando i Prodotti forniti, anche se questi sono stati montati o collegati seguendo schemi o disegni suggeriti dal Venditore. Tuttavia, se gli schemi e i disegni sono stati oggetto di pagamento separato, la responsabilità del Venditore sarà limitata esclusivamente a quanto specificato negli schemi o disegni stessi.
8.4 Il Venditore garantisce le prestazioni dei Prodotti di sua fabbricazione esclusivamente in relazione agli usi, destinazioni, applicazioni e tolleranze espressamente indicati. Il Compratore non è autorizzato a utilizzare i Prodotti in modo diverso. Se il Compratore destina i Prodotti alla rivendita, sarà suo compito e responsabilità informare i suoi acquirenti delle indicazioni fornite dal Venditore.
- Riparazione e sostituzione
9.1 Il semplice controllo del prodotto da parte dei tecnici è gratuito. Le riparazioni o sostituzioni coperte da garanzia vengono effettuate senza costi per il cliente. Per le riparazioni o sostituzioni fuori garanzia, sarà fornito un preventivo, e il cliente potrà decidere se procedere o meno con la riparazione. In nessun caso il cliente potrà richiedere la sostituzione del prodotto reso con un altro nuovo disponibile a magazzino. Inoltre, non è possibile richiedere un prodotto nuovo in sostituzione prima di aver restituito il prodotto oggetto del reso.
9.2 Tutti i prodotti devono essere restituiti a OPS Srl in porto franco. E’ possibile richiedere la sostituzione in porto assegnato solo nel caso di materiale che sia pervenuto errato a causa di un errore di spedizione o confezionamento.
- Foro competente
10.1 Ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori, qualsiasi controversia comune connessa alle presenti Condizioni di Vendita, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Trieste.